Risparmio Energetico, Progettazione, Sicurezza Cantieri, Servizi per l'Edilizia

L’obiettivo del servizio di Coordinamento per la Sicurezza, sia in nella fase di Progettazione, sia nella fase di Esecuzione, è quello di assicurare il controllo, il compimento, la verifica e l’eventuale integrazione di tutte le misure preventive e protettive che sono indicate nel Piano di Sicurezza e di Coordinamento in modo da garantire le migliori condizioni di sicurezza per i lavoratori durante l’esecuzione dei lavori.
Il raggiungimento di tale obiettivo deva avvenire sin dalle prime fasi della progettazione architettonica e strutturale considerando le molteplici attività che dovranno essere svolte in cantiere:

  • riunione preliminare di coordinamento prima dell’inizio dei lavori;
  • pianificazione attività di sopralluogo di verifica e riunioni di coordinamento in relazione: alle caratteristiche dell’opera da realizzare, al procedere dei lavori, alle possibili criticità e priorità;
  • verifica della documentazione prodotta dalle imprese (Piani Operativi di Sicurezza, Pi.M.U.S., …);
  • eventuale aggiornamento del Piano di Sicurezza e di Coordinamento;
  • aggiornamento del Fasciolo dell’Opera;
  • piani di Demolizione;
  • verifica della documentazione PIMUS Piani di Montaggio Uso e Smontaggio dei Ponteggi;
  • formazione aree di sicurezza nei cantieri;
  • cronoprogramma lavori.